Il negozio di tessuti e biancheria per la casa “Da Giselda” nasce da una tradizione familiare che parte dai primi del ‘900 con il bisnonno Giovanni Battistella, il quale integrò il suo lavoro di contadino con l’allevamento dei bachi da seta, diplomandosi e vincendo il concorso presso il Consiglio Provinciale di bachicoltura delle Corporazioni di Vicenza.
Il figlio Giovanni Battista, negli anni ’50, cresciuto con i valori della cultura contadina, proseguì nell’ambito tessile raccogliendo i ritagli dei numerosi maglifici del Veneto, trasformando il recupero in una attività commerciale che gli diede molte soddisfazioni. Assieme a lui, la moglie Onelia, aiutandolo nella sua attività, iniziò a vendere le prime rocche di lana per lavorare ai ferri e i primi tagli di stoffa per confezionare abiti.
Nata e cresciuta tra le rocche di lana e i tessuti, mia mamma Giselda con mio padre, decise di aprire nel 1979 la propria azienda a Santorso proseguendo le orme dei propri genitori, dapprima commerciando fibre e sottoprodotti tessili, e successivamente aprendo uno spaccio all’interno del capannone aziendale, di tessuti e scampoli, aperto ai privati.
L’insegna “Da Giselda”, simbolo di un nuovo progetto aziendale e familiare, viene apposta nel ’91 all’apertura di un vero e proprio negozio, accanto allo spaccio di tessuti, di biancheria per la casa e tendaggi, aumentando la scelta e i prodotti offerti.
Nel 2003, dopo 12 anni dalla prima apertura, arrivo io, Matteo, appena diciannovenne, figlio di Giselda, e con me nuova energia, che porta alla decisione di ristrutturare il negozio, unendo lo spaccio tessuti e il negozio di biancheria per la casa.
Prende così forma il negozio come potete vederlo oggigiorno: sviluppato su 400 m quadrati, commercializziamo tessuti per abbigliamento, arredamento e hobbistica, tendaggi e biancheria per la casa, offriamo ai nostri clienti prodotti di vari materiali, dal cotone alla lana fino al poliestere, con un buon rapporto qualità/prezzo grazie alla nostra esperienza nel settore tessile, e ai valori tramandati dalla mia famiglia, che ci hanno accompagnato finora, facendo sì che la tradizione familiare iniziata con il mio bisnonno potesse continuare e rinnovarsi reinventandosi di generazione in generazione, anno dopo anno, fino ad oggi.